Fontana dei Delfini

Il primo progetto della Fontana dei Delfini di Rieti risale al Seicento. Rinnovata alla metà dell’Ottocento fu in seguito completata con satiri e delfini.

Originariamente venne collocata, nel 1930, in piazza Vittorio Emanuele II, da dove, per facilitare il traffico in centro fu spostata e posizionata in piazza XXIII Settembre (zona Madonna del Cuore). Nel 1988, dopo l’inibizione al traffico in via Roma e nella piazza centrale della Città la Fontana dei Delfini fu ricollocata al centro della piazza, nel suo luogo originario.

Intorno alla fontana si affacciano:
sul lato nord il Palazzo del Comune (XIII secolo), con facciata e portico realizzati nel XVIII secolo da Filippo Brioni, affiancato dalla torre di travertino (1940), e Palazzo Dosi in stile tardo barocco/neoclassico;
sul lato sud Palazzo Blasetti (XVI secolo);
sul lato est Palazzo Capelletti (XVIII secolo);
sul lato ovest l’albergo Quattro Stagioni (1900).

 

2025-01-11T11:23:10+00:002 Giugno 2023|

Condividi sui tuoi social

Torna in cima