Adolfo Leoni
Leoni non era reatino di nascita, ma giunse a Rieti dalla natìa Gualdo Tadino al seguito del padre. Lavorò da [continua ...]
Leoni non era reatino di nascita, ma giunse a Rieti dalla natìa Gualdo Tadino al seguito del padre. Lavorò da [continua ...]
Santa Barbara, nata a Nicomedia (Turchia) ha imparato la storia del cristianesimo e ricevuto il battesimo anche se il padre, [continua ...]
Cleonice Tomassetti, fucilata a 33 anni a Fondotoce di Verbania sulle sponde del Lago Maggiore, il 20 giugno del 1944, [continua ...]
Nacque il 24 luglio 1908 a Rieti in via Roma, nell'abitazione dei propri genitori Elena Fulio Bragoni e Gioacchino Mariani, [continua ...]
Il 18 marzo 1657, nasceva a Rieti, in una abitazione di via Centuroni, il musicista Giuseppe Ottavio Pitoni, significativo protagonista [continua ...]
Nasce casualmente in provincia di Udine, a Paulara, il 20 novembre del 1925, in quanto il padre militare nel corpo della Guardia [continua ...]
L'8 aprile 1885 nasceva a Belmonte in Sabina, un piccolo paese vicino a Rieti, Celestino Rosatelli, che diventò uno dei [continua ...]
Massimo Rinaldi nacque a Rieti il 24 settembre 1869, terzo di quattro figli, dai coniugi Giuseppe e Barbara Marinelli; all’età [continua ...]
Una voce d'oro della lirica dell'Ottocento è stata quella di Mattia Battistini, grande baritono dalla voce morbida e fluida, dal [continua ...]
Colomba da Rieti, nata nel 1467 da una famiglia della borghesia mercantile cittadina, aderisce giovanissima al progetto di vita spirituale [continua ...]